Bando Fse “Residenze per le arti sceniche”
promosso da
Regione Toscana
L’intervento fornisce un contributo finanziario a soggetti pubblici o privati con sede operativa ubicata o da ubicare in Toscana prima dell’avvio delle attività del progetto, che abbiano svolto attività professionale per almeno 2 anni (24 mesi) nel triennio 2022-2023-2024, nell’ambito delle arti sceniche: teatro, danza, circo contemporaneo, performing arts.
La residenza deve essere descritta nel “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line” (come da allegato 3) attraverso cinque “Schede attività”, ognuna delle quali conterrà la descrizione delle attività previste in ciascun modulo.
Importi minimi e massimi dei progetti: i progetti devono essere di importo non inferiore ad 100.000 euro e non superiore a 300.000 euro