FAQs
Domande e risposte su Granter
- 
                                    Come fate a monitorare tutto? Che garanzia date sulla qualità e sull'aggiornamento dei dati?Ogni giorno un team di professionisti lavora nella ricerca e nella convalida dei dati per lo sviluppo del database. Le informazioni vengono individuate e elaborate sia tramite una ricerca attiva, sia tramite il dialogo con i donatori presenti. 
- 
                                    Come posso gestire al meglio le scadenze?Grazie al sistema di email alert puoi rimanere aggiornato sulle opportunità che più ti interessano, senza perdere alcuna scadenza. Puoi inoltre personalizzare i contenuti e i promemoria. 
- 
                                    Da dove vengono le informazioni che si trovano su Granter?Tutte le informazioni presenti all’interno di Granter sono frutto di un lungo e attento lavoro di ricerca online, di contatto diretto con i donatori. Alcuni dati sono acquisiti con strumenti e operazioni automatiche, altri dati, quelli più qualitativi sono pubblicati dal team di analisti che studia e rielabora contenti online e offline. 
- 
                                    Oltre alle attività di ricerca, su granter è possibile gestire il processo di candidatura alle opportunità?Grazie al CRM smart integrato nella sezione Trova Bandi e Opportunità è possibile gestire facilmente la gestione della candidatura a un'opportunità di finanziamento strutturata assegnando priorità, aggiornando lo stato di avanzamento della candidatura e creando alert personalizzati. 
- 
                                    Quali tipi di opportunità trovo su Granter?Non solo bandi: nel database trovi anche contest, gare, sovvenzioni, contributi, patrocini, occasioni di finanziamento a fondo perduto, volontariato d’impresa, donazioni di beni e molto altro. 
- 
                                    Su Granter, come faccio a rimanere aggiornato sulle nuove opportunità vicino a me?Su Granter è sempre disponibile la vista delle opportunità affini alla tua organizzazione consigliate dal sistema di affinità. È possibile anche ricercare opportunità di finanziamento tramite: - nome dell'opportunità o del donatore che la promuove
- ricerca per territorio
- tipologia di opportunità
- aree di intervento
- filtri tematici
 Inoltre è possibile impostare un alert sulle nuove opportunità affini all'organizzazione nella propria email di notifica settimanale. 
- 
                                    Come è composto il database donatori di Granter?All’interno di Granter trovi: Fondazioni italiane di tipo erogativo e misto (Fondazioni di Origine Bancaria, Fondazioni di Impresa, Fondazioni di Famiglia, Fondazioni di Comunità), Aziende italiane con piani di CSR e sostenibilità, Enti internazionali (come ad esempio Ford Foundation, H&M Foundation, Bosch Foundation), Enti religiosi, Pubblica Amministrazione e altri soggetti erogativi. 
- 
                                    Come posso gestire al meglio i contatti che trovo su Granter?Grazie al CRM smart integrato nella sezione cerca donatori è possibile gestire facilmente la relazione con i nuovi prospect assegnando priorità, aggiornando lo stato di avanzamento del contatto e creando alert personalizzati. 
- 
                                    Da dove vengono le informazioni sui donatori che si trovano su Granter?Tutte le informazioni presenti all’interno di Granter sono frutto di un lungo e attento lavoro di ricerca online, di contatto diretto con i donatori. Alcuni dati sono acquisiti con strumenti e operazioni automatiche, altri dati, quelli più qualitativi sono pubblicati dal team di analisti che studia e rielabora contenti online e offline. 
- 
                                    Quali informazioni trovo sul donatore?Oltre all'anagrafica del donatore, su Granter trovi informazioni relative alle attività filantropiche, su enti e progetti sostenuti in passato, i contatti chiave delle persone che gestiscono le relazioni con il Terzo Settore e suggerimenti e indicazioni utili per presentarsi al meglio. 
- 
                                    Voglio trovare nuovi donatori vicino a me, su Granter è possibile?Su Granter è sempre disponibile la vista dei donatori affini alla tua organizzazione. È possibile anche ricercare donatori tramite: - ragione sociale
- ricerca per territorio
- tipologia (es. Fondazioni o Aziende)
- aree di intervento
- filtri tematici
 Inoltre l'email di notifica settimanale ti terrà sempre aggiornato su nuovi donatori affini all'organizzazione. 
- 
                                    Chi realizza i contenuti del Philanthropy Hub?Granter è stato ideato da Italia non profit, la più grande community italiana dedicata a non profit e società civile. La nostra redazione si occupa direttamente di creare i contenuti presenti nel Philanthropy hub, lavorando con un approccio concreto, legato a dati e analisi di mercato, a fianco della filantropia e della CSR, mettendo beneficiari e utenti al centro. 
- 
                                    Dove reperite le informazioni riportate nei contenuti del Philanthropy Hub?Il lavoro di ricerca e analisi è quello che facciamo quotidianamente. Approfondiamo ogni singolo aspetto di cui veniamo a conoscenza andando sempre alla fonte. I contenuti che creiamo contengono sempre i riferimenti diretti per dare la possibilità agli utenti di approfondire. 
- 
                                    Oltre ai contenuti, cosa offre Granter?Granter permette di ottenere tutte le informazioni e i dati più aggiornati sul mondo della filantropia. Oltre al Philantropy hub, la piattaforma offre altre due grandi macro-sezioni: quella dedicata a bandi e opportunità, e una sezione dedicata ai donatori corporate e istituzionali. 
- 
                                    Cosa significa che Granter dispone di un sistema di affinità?Per ridurre il tempo di ricerca e farti concentrare su ciò che è più in linea con la tua realtà; Granter dispone di un assistente virtuale che ti consiglia le opportunità e i donatori da monitorare. I criteri che attivano il sistema di affinità sono: tipologia di organizzazione, ambiti di intervento e territorio di interesse. 
- 
                                    In che modo mi assicurate un aggiornamento costante di ciò che avviene sulla piattaforma?All'interno della piattaforma è presente un feed con tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Inoltre ogni settimana è previsto l'invio di un email che ti aggiornerà su nuove opportunità, nuovi donatori e sulle prossime scadenze dando priorità a ciò che è più in linea con le caratteristiche della tua organizzazione. 
- 
                                    Posso lavorare su Granter insieme ai miei colleghi?Su Granter è possibile creare il proprio Team di lavoro con cui gestire comodamente insieme ai tuoi colleghi le informazioni che contano, i contatti e il flusso di lavoro.